Scoprirai un mondo dove si racconta la storia della Terra e della vita sul pianeta, attraverso due percorsi tematici:

Mira a trasmettere l’importanza del patrimonio geologico ad una platea di fruitori ampia e diversificata, mediante metodi divulgativi interattivi e tecnologicamente avanzati quali: supporti multimediali, audiovisivi e simulazioni con effetti sensoriali.
Il visitatore viene immerso in un mondo in miniatura che si apre con uno spaccato del sistema solare, dove si percepiscono suoni ed effetti sensoriali legati alla nascita del pianeta Terra; segue la sezione dedicata alla tettonica a zolle e all’origine dei terremoti, dove si prova il brivido di una scossa sismica simulata. Nell’area dei vulcani, si ammirano fumo e lava fuoriuscire dalle miniature plastiche, mentre una nevicata accompagna la visione dello spazio dedicato ai ghiacciai. Sostanzialmente il visitatore si trova a giocare con la geologia, da qui lo slogan: “Il Micromondo, quando la cultura incontra il divertimento!”
L’approccio ideato per la diffusione dei contenuti consente a tutti di acquisire le informazioni utili a una migliore comprensione dell’ambiente naturale.

Nel tour si scoprono le prime forme di vita, il mondo dei dinosauri e dei mammiferi, la prima scimmia antropomorfa, fino ad arrivare all’uomo preistorico e all’uomo moderno. Il percorso si avvale dei più moderni sistemi tecnologici, quali visori, ologrammi e sale immersive che accompagnano i visitatori in un vero e proprio viaggio nel tempo, completamente immersi negli ambienti del passato, prossimo e lontanissimo.
Il linguaggio utilizzato e la versatilità delle tecniche di diffusione di contenuti, spazia dalla realtà virtuale alle proiezioni immersive con elementi a grandezza naturale, fino ad arrivare al cinema digitale con visione in 4k. Il tutto arricchito da una sceneggiatura, da una scenografia artistica e da un’oculata scelta del sonoro appositamente studiati per i diversi ambienti dell’allestimento, ciò consentirà al visitatore di vivere un’esperienza estremamente coinvolgente anche dal punto di vista emotivo.
Anche il viaggio nel tempo si adatta ad una platea di pubblico estremamente variegata.
Il Micromondo, quando la cultura incontra il divertimento!