Via D. Di Lascio, 13, 85040 Lago Sirino I PZ
3338624672 - 3338624732

Le Nostre Proposte
  • I segreti del pianeta Terra                                                   € 5,00 intero; € 4,00 ridotto (da 6 a 10 anni e over 65);
  • Il percorso della Vita            € 8,00 intero; € 7,00 ridotto (da 6 a 10 anni e over 65);
  • Biglietto combinato (entrambi i percorsi)           € 11,00 intero; € 9,00 ridotto (da 6 a 10 anni e over 65);
  • Passeggiata lungo le sponde del lago Sirino con guida escursionistica ambientale + “i segreti del pianeta Terra” + “viaggio nel tempo alla scoperta della vita”
    € 15,00 intero; € 13,00 ridotto (da 6 a 10 anni e over 65);
  • Passeggiata lungo un tratto della ciclo-pedovia con guida escursionistica ambientale + “i segreti del pianeta Terra” + “viaggio nel tempo alla scoperta della vita”
    € 15,00 intero; € 13,00 ridotto (da 6 a 10 anni e over 65); 
  • Laboratorio esperienziale sull’uomo primitivo + “i segreti del pianeta Terra” + “viaggio nel tempo alla scoperta della vita”
    € 15,00 intero; € 13,00 ridotto (da 6 a 10 anni e over 65).
  • I segreti del pianeta Terra + 2 attività di laboratorio                                                    € 11,00 intero; € 9,00 ridotto (da 6 a 10 anni e over 65);
  • Il percorso della Vita + 1 attività di laboratorio             € 11,00 intero; € 10,00 ridotto (da 6 a 10 anni e over 65);
  • Il percorso della Vita + 2 attività di laboratorio             € 14,00 intero; € 12,00 ridotto (da 6 a 10 anni e over 65);
  • Biglietto combinato (entrambi i percorsi) + 1 attività di laboratorio           € 14,00 intero; € 12,00 ridotto (da 6 a 10 anni e over 65);
  • Biglietto combinato (entrambi i percorsi) + 2 attività di laboratorio           € 17,00 intero; € 14,00 ridotto (da 6 a 10 anni e over 65);

Escursione sulle sponde dal lago Laudemio

Durante l’escursione verranno spiegate l’origine, la flora, la fauna e la geologia dell’invaso e andremo alla ricerca delle tracce del vecchio ghiacciaio impresse nelle rocce.

Escursione nella cittadina di Maratea

L’escursione prevede una visita guidata alla statua del Redentore, alla chiesa di S. Biagio e al Rione Castello, dove si osservano i ruderi del secondo insediamento marateota in ordine cronologico. Dal sito sarà possibile ammirare una splendida veduta panoramica che affaccia a tutto tondo sulla costa tirrenica, sulla valle di Maratea, sul versante calabro e verso l’entroterra del territorio comunale. Il sito si presta ad una visione d’insieme delle fattezze geologiche e naturalistiche dell’area. Una vera e propria finestra sul margine occidentale dell’area sud della Basilicata.

Seguirà la visita guidata al centro storico di Maratea.

Costo € 90,00 (da spalmare sul numero di partecipanti, fino ad un massimo di 25 persone).

Nel caso si voglia abbinare alle escursioni la visita ad uno o ad entrambi i percorsi a tema, verrà applicato uno sconto pari al 10% rispetto al prezzo di listino.